Visita Podologica
I PIEDI AL CENTRO DELLA NOSTRA VITA:
Quotidianamente trascuriamo i nostri piedi rinunciando al benessere derivante da un appoggio adeguato.
Un appoggio plantare corretto può apportare beneficio a tutto il Sistema Tonico Posturale nonché essere vantaggioso per l’apparato vascolare.
Un piede doloroso impedisce il quotidiano svolgimento della vita e a volte disturba il riposo notturno.
Il dolore modifica la nostra postura, quando camminiamo, quando siamo seduti.
Cura e benessere del piede
Il podologo è il professionista sanitario che si occupa della cura del piede a 360°.
La sua esperienza e professionalità permette di trattare mediante metodi ortesici le diverse patologie e problematiche del piede in tutte le fasce di età.
Cosa fa il podologo:? Trattamenti sulla cute
Ipercheratosi (callosità). E’ la patologia più diffusa negli uomini e nelle donne.
Si forma a causa di:
– Eccessive pressioni e attriti collegate a un conflitto con calzatura non adeguata a deformità ossee (esostosi alluce valgo, dita a martello) difetti di appoggio della pianta patologie (reumatiche) causando forti stati dolorosi;
– Helomi interdigitali (occhio di pernice);
– Tilomi (callo);
– Onicofosi, ipercheratosi sub-ungueale (calli sotto le unghie, intorno ad esse, nel valli ungueali);
– Tilomi neurovascolari;
– Verruche plantari (patologie infettive causate da virus papovavirus) di più frequente riscontro nella popolazione giovanile con medicazioni fino alla loro scomparsa
Cosa fa il podologo:? Terapia ortesica
Realizzazione ortesi in silicone di riallineamento, protezione e funzionali per il piede doloroso.
La terapia ortesica: è indicata a risolvere sindromi algiche causate da processi infiammatori di origine microtraumatica.
La terapia ortesica agisce sul sintomo dolore ad es. conflitto delle dita con la calzatura, piccole deformità (alluce valgo, dita a martello, alluce rigido, metatarsalgie)
Trattamenti podologici: unghie
– Onicocriptosi ( l’unghia incarnita) molto frequente, può essere determinata da molteplici fattori: taglio errato dell’unghia, l’uso di calzature a punta stretta alterata posizione delle dita;
– Onicogrifosi e Pachionichia (Ispessimento della lamina);
– Onicomicosi (infezione da funghi dell’unghia) spesso associata ad un ispessimento ungueale e a scollamento della lamina stessa. I pazienti affetti piede d’atleta (infezione della cute del piede e spazi interdigitali) sono più predisposti alle infezioni micotiche;
– Onicofosi ( calli sotto le unghie o intorno ad esse, nei valli ungueali;
– Fragilità ungueali.
ALTRI SERVIZI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

COACH ALIMENTARE
vai alla pagina

CURA DELLE CICATRICI
vai alla pagina

ECOGRAFIA ONCOPLASTICA
vai alla pagina

ECOGRAFIA VASCOLARE
vai alla pagina

LASERTERAPIA
vai alla pagina

NEVI E TUMORI CUTANEI
vai alla pagina

TERAPIA DELL'ACNE
vai alla pagina

MACCHIE E MELASMA
vai alla pagina

OCULISTA
vai alla pagina

PODOLOGO
vai alla pagina